Categoria: Blog
-
Lisetta Carmi: una fotografa tutta da riscoprire.
Lisetta nasce a Genova il 15 febbraio 1924. Di origine ebraica, durante l’infanzia e l’adolescenza, studia pianoforte e musica classica al conservatorio di Genova. Negli anni ’40, con lo scoppio della seconda guerra mondiale, l’intera famiglia Carmi è costretta a scappare in Svizzera per sfuggire…
-
Walter Benjamin: “l’opera d’arte nell’epoca della sua riproducibilità tecnica”
Filosofo, scrittore, critico letterario, Walter Benjamin nasce a Berlino nel 1892 in una famiglia ebraica molto benestante. Con l’avvento del regime nazista, la sua situazione in Germania divenne insostenibile a causa delle sue origini ebraiche e delle sue idee politiche. Fuggì prima a Parigi nel…
-
I primi droni della storia
Julius Neubronner, un farmacista tedesco, inventò una fotocamera miniaturizzata da attaccare ai piccioni viaggiatori all’inizio del XX secolo. L’idea gli venne dall’uso dei piccioni per trasportare ricette urgenti e piccole consegne.
-
Mario Testino. A beautiful world.
Mario Testino è un celebre fotografo peruviano, noto per il suo lavoro nel campo della moda e dei ritratti. Dopo essersi trasferito a Londra negli anni ’70, ha rapidamente guadagnato fama internazionale. Tra i suoi lavori più iconici ci sono i ritratti della Principessa Diana…
-
Izis Bidermanas, street photography e fotografia umanista.
Izis Bidermanas (1911-1980) era un fotografo lituano noto per i suoi ritratti poetici e malinconici degli abitanti di Parigi durante gli anni ’30 e ’40. Emigrato a Parigi nel 1930, visse una vita di stenti lavorando come assistente fotografo prima di intraprendere la sua carriera…
-
Franco Fontana “fotografia creativa”
Franco Fontana è uno dei fotografi italiani più rinomati nel panorama internazionale. Nato a Modena nel 1933, ha iniziato la sua carriera fotografica negli anni ’60, in modo amatoriale, distinguendosi subito per uno stile unico e riconoscibile.
-
Luigi Ghirri: Lezioni di fotografia
Il libro “Lezioni di fotografia” di Luigi Ghirri è un’opera di grande utilità per chi desidera avvicinarsi all’arte della fotografia e immergersi nel mondo creativo di Luigi Ghirri. “Lezioni di fotografia” è un’opera consigliata sia per i principianti che per coloro che desiderano approfondire la…
-
Dove si trova la prima fotografia della storia?
Qual’è la prima fotografia della storia? Già questa prima domanda meriterebbe un lunga e controversa risposta ma limitiamoci a quanto la storia ufficialmente ormai ci riporta: “Vista dalla finestra a Le Gras” di Joseph Nicéphore Nièpce. Forse sarebbe più corretto dire la più antica fotografia…
-
Gregory Heisler, 50 portraits.
Gregory Heisler è un rinomato fotografo di ritratti statunitense nato nel 1954. Durante la sua carriera, ha realizzato fotografie di numerosi personaggi famosi, incluse celebrità, politici e atleti, per importanti riviste e pubblicazioni. La sua abilità nel creare ritratti unici e memorabili gli ha guadagnato…
-
La natura morta o “still life” secondo David Bate
La natura morta, sia nella fotografia che nella storia dell’arte, è un genere spesso trascurato e poco discusso, nonostante la sua ampia diffusione. Tuttavia, alcune nature morte sono tra le immagini più apprezzate di tutti i tempi, come le tavole imbandite di Chardin, le mele…
-
Il fotografo frustrato
Tutti affrontiamo prima o poi il blocco creativo, la sindrome del foglio bianco. Che cosa fare allora?